L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, i suoi vini e, naturalmente, per i suoi cocktail made in Italy. Ogni angolo del Bel Paese nasconde tesori liquidi che raccontano storie di tradizione e creatività . In questo articolo, esploreremo alcuni dei cocktail italiani più amati, perfetti per ogni occasione, dalla serata elegante al rilassante aperitivo con gli amici.
Negroni
Origini: Firenze, 1919
Il Negroni è forse il cocktail italiano più iconico. Creato dal conte Camillo Negroni, è un mix perfetto di gin, vermouth rosso e Campari, servito con una fetta d’arancia. Questo drink dal sapore amaro e complesso è ideale per chi ama i sapori decisi e sofisticati.
Ricetta
- 1 parte di gin
- 1 parte di vermouth rosso
- 1 parte di Campari
- Ghiaccio
- Fettona d’arancia per guarnire
Spritz
Origini: Veneto, 1800
Lo Spritz è il simbolo dell’aperitivo italiano. Originario del Veneto, questo cocktail è fresco e leggero, perfetto per le calde serate estive. La versione più popolare oggi è lo Spritz Aperol, ma ci sono varianti con Campari e Cynar.
Ricetta
- 3 parti di prosecco
- 2 parti di Aperol
- 1 spruzzo di soda
- Ghiaccio
- Fetta d’arancia per guarnire
Americano
Origini: Torino, 1860
L’Americano, un altro classico, è il precursore del Negroni. Creato nel bar di Gaspare Campari a Milano, combina vermouth rosso e Campari, con una spruzzata di soda. Il suo nome deriva dall’apprezzamento che ricevette dagli americani durante il Proibizionismo.
Ricetta
- 1 parte di vermouth rosso
- 1 parte di Campari
- Soda a piacere
- Ghiaccio
- Scorza di limone per guarnire
Bellini
Origini: Venezia, 1948
Il Bellini è un cocktail elegante e raffinato, creato da Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar di Venezia. Questo drink celebra il sapore dolce e delicato delle pesche bianche fresche, mescolate con prosecco.
Ricetta
- 2 parti di prosecco
- 1 parte di purea di pesca bianca
Sgroppino
Origini: Veneto
Lo Sgroppino è un cocktail-dessert perfetto per concludere un pasto. Originario del Veneto, combina sorbetto al limone, prosecco e vodka, creando una bevanda rinfrescante e cremosa.
Ricetta
- 1 pallina di sorbetto al limone
- 1 parte di prosecco
- 1 parte di vodka
Martini
Origini: Torino, 1863
Il Martini, nella sua versione originale italiana, è un drink elegante e semplice. Questo cocktail, spesso servito con un’oliva o una scorza di limone, è una miscela di gin e vermouth dry, diventando un simbolo di classe e stile.
Ricetta
- 6 parti di gin
- 1 parte di vermouth dry
- Oliva o scorza di limone per guarnire
Garibaldi
Origini: Milano
Il Garibaldi è un cocktail vibrante e colorato che prende il nome dall’eroe italiano Giuseppe Garibaldi. La combinazione di Campari e succo d’arancia rappresenta l’unione dell’Italia del Nord e del Sud.
Ricetta
- 1 parte di Campari
- 2 parti di succo d’arancia fresco
- Ghiaccio
Conclusione
L’Italia offre una vasta gamma di cocktail made in Italy che riflettono la sua ricca storia e cultura. Dai classici intramontabili come il Negroni e il Martini, ai rinfrescanti Spritz e Sgroppino, ogni bevanda è un viaggio sensoriale attraverso il paese. La prossima volta che cercherete un drink per accompagnare una serata speciale, lasciatevi ispirare dai sapori e dalle tradizioni italiane.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI:
👇
- L’ora dell’Americano. Primo cocktail italiano
- Italy Cocktails: An Elegant Collection of over 100 Recipes Inspired by Italia [edizione inglese]
- Cocktail Italiano: The Definitive Guide to Aperitivo [edizione inglese]
- Aperitivo: The Cocktail Culture of Italy [edizione inglese]
- Spritz: fifty delicious recipes for the perfect cocktail hour using Italy’s most iconic aperitivo [edizione inglese]
- Negroni: More Than 30 Classic and Modern Recipes for Italy’s Iconic Cocktail [edizione inglese]
- The Negroni and Martini: Book and Coaster Set [edizione inglese]